Tante novità in arrivo per le edizioni Anordest. La 
casa editrice di Villorba (Treviso), di recente sottoposta a 
regime di sorveglianza da parte della polizia a seguito del ritrovamento di 
un volantino a firma di un ayatollah iraniano che propone la condanna di 
Attar Farid al-Shahid e del suo libro ''I fiori del 
giardino di Allah'', sta per lanciare la nuova 
collana Célebres Inéditos, diretta 
da  Gordiano Lupi (talent scuot, animatore de Il 
Foglio Letterario, appassionato di letteratura cubana e cinema horror, 
oltre che traduttore del blog di Yoani Sánchez), che porterà in Italia autori 
noti all'estero ma ancora mai pubblicati da noi. Ad aprire sarà in 
libreria "La moglie del colonnello" di Carlos Alberto 
Montaner, scrittore cubano che vive in esilio tra Madrid e Miami 
dal 1970. Montaner è autore di 25 libri, molti dei quali tradotti in 
inglese, portoghese e russo. È stato definito il giornalista 
latinoamericano più letto al mondo. "La moglie del 
colonnello" è la storia di un adulterio e delle sue conseguenze. 
Montaner approfitta di un tema universale per analizzare la repressione della 
sessualità a Cuba. Le altre uscite saranno "La meticcia di Pizarro" del 
"figlio d'arte" Alvaro Llosa, "Le porte della notte" 
di Amir Valle (primo titolo di una serie di noir dallo 
stesso protagonista), e "Quei tempi con Gabo - conversazione con Gabriel 
García Màrquez" di Plinio Apuleyo Mendoza.
Inoltre,  Anordest continuerà a puntare sulle sue collane 
"storiche": Minilibri, Casi ControCorrente, Pensieri d'autore, 
Saggistica e Biografie ControCorrente.
In questi giorni si parla inoltre di un piccolo caso editoriale, "Gli occhi di mia figlia" di Vittoria Coppola. La scrittrice pugliese, il cui esordio è stato pubblicato da Lupo e ora è stato rilanciato con successo da edizioni Anordest dopo esser stato premiato, a sorpresa, dai lettori del sito di Billy, la rubrica letteraria del Tg1 (160mila voti circa ottenuti nel sondaggio online).
Sul versante della saggistica, ad aprile usci"Primo Levi. Il cerchio stupido" di Aldo Scibona, saggio biografico che tratta in maniera specifica l'opera omnia di Levi, a 25 anni dalla morte.
Ma le novità non finiscono 
qui:  edizioni Anordest proporrà infatti un'altra 
nuova collana, NoirPensiero, che sarà aperta 
dall'esordio di Sergio Schiavone, a capo dei Ris di 
Messina. Sarà poi la volta di Roberto Mistretta, che ha già 
pubblicato in Italia per Cairo e che come autore è noto soprattutto all'estero. 
E sarà ospitato da NoirPensiero anche  "A secret 
place" di Peter Straub, "delfino" di Stephen 
King.
In questi giorni si parla inoltre di un piccolo caso editoriale, "Gli occhi di mia figlia" di Vittoria Coppola. La scrittrice pugliese, il cui esordio è stato pubblicato da Lupo e ora è stato rilanciato con successo da edizioni Anordest dopo esser stato premiato, a sorpresa, dai lettori del sito di Billy, la rubrica letteraria del Tg1 (160mila voti circa ottenuti nel sondaggio online).
Sul versante della saggistica, ad aprile usci"Primo Levi. Il cerchio stupido" di Aldo Scibona, saggio biografico che tratta in maniera specifica l'opera omnia di Levi, a 25 anni dalla morte.
 
Nessun commento:
Posta un commento