 Il racconto è la sintesi di una vita
Il racconto è la sintesi di una vita
            e insieme la vita sintetizzata.
            Julio Cortázar 
 
Dopo il successo della 
prima, della 
seconda, della 
terza e della 
quarta edizione
 (oltre 2000 racconti racconti pervenuti, vari scrittori sotto contratto
 e pubblicati) riparte 8x8 con tante novità, nuovi editori e tanta 
voglia di emergere.
8x8, lo sapete, è un concorso letterario 
diverso dagli altri. Qui si  vince null’altro che qualche buon libro e 
si ha la possibilità di essere letti  e ascoltati dagli addetti ai 
lavori. 
            L’idea è dare importanza al confronto tra scrittori, editor 
 e lettori.
Il concorso funziona così: 
otto scrittori per ogni serata, 
otto minuti  ciascuno per esprimere la propria inedita creatività, 
ottomila il massimo di battute per ogni racconto.
Il concorso è rivolto ad autori  esordienti e no. 
Una 
doppia giuria (popolare e di qualità) 
stabilirà il  vincitore di ogni serata. I premi consisteranno in libri 
messi a disposizione  dalla casa editrice madrina (di cui verrà esposta 
una selezione del catalogo) della  serata. 
La giuria popolare sarà composta dal pubblico presente in  
sala mentre la giuria di qualità da esperti e professionisti del mondo  
dell’editoria.
Le 
serate romane
 (26 febbraio, 12 marzo, 26 marzo, 9 aprile) si svolgeranno in un locale
 in via di definizione; la serata milanese (fine aprile) si svolgerà 
presso 
La Scighera, via Candiani, 131. 
La competizione sarà di volta in volta introdotta da una lettura di uno scrittore affermato. 
Le case editrici madrine di questa edizione saranno: 
66thand2nd, 
Voland, 
nottetempo, 
elliot, la rivista-libro 
Watt e altre che devono confermare.